Durante i primi incontri con i nuovi clienti mi capita spesso di ripetere che non esistono prodotti giusti o sbagliati per i risparmiatori ma solo strumenti più o meno adatti all'esperienza e agli obiettivi di ciascuno di essi. Aiutare a porsi le giuste domande e trovare le corrette risposte è il mio mestiere. In uno scenario finanziario mutevole e privo di certezze definisco il mio ruolo quale quello di un tutor finanziario in grado di curare il benessere dell'intero complesso patrimoniale. Per questo motivo, nei miei incontri consulenziali, indago a fondo i bisogni del nucleo familiare e aiuto i clienti a meglio orientarsi all'interno del complesso mondo degli investimenti, indicando i meccanismi utili a proteggere il risparmio e a trasformarlo in investimento e offrendo soluzioni personalizzate che coincidano con orizzonti di vita ed aspettative.
Sono nato a Roma e ho studiato a Napoli. Dopo essermi laureato, specializzato e aver lavorato per Istituti Finanziari in più regioni d'Italia sono tornato a Caserta, città nella quale sono cresciuto, portandomi dietro un enorme bagaglio di esperienza dal mondo delle filiali retail per le quali ho gestito per dieci anni i portafogli private. Il lavoro da consulente patrimoniale, avviato due anni fa, mi garantisce maggiore contatto con il cliente, una più approfondita conoscenza dei suoi bisogni e mi mette a disposizione ogni strumento utile alla sua tutela e soddisfazione. Un modo di relazionarmi e un modello di servizio che partono dalle esigenze del cliente e che mi offrono la possibilità di affiancarlo per costruire progetti finanziari che sono solito definire dei "vestiti su misura" non standardizzati e non replicabili.